Packages "Contatore Elettrico"
- Mec Fontana
- 3 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 4 ott

-Per prima cosa voglio ringraziare il Sig. Salvatore Lentini del sito DomHouse.it da dove ho scaricato alcuni packages e ho appreso le informazioni necessarie poter modificare e creare un package adatto alle mie esigenze.
-Per il buon funzionamento del package dovremo avere un'installazione Home Assistant con abilitato in precedenza le seguenti caratteristiche:
Abilitazione della cartella "packages".
Integrazione di "Alexa Media Player"
Integrazione del "browser_mod"
Integrazione del package "Sensor Time & Date"
le guide di come istallare tali requisiti sono presenti sia sul blog che sul mio canale YouTube.
-Partiamo con scaricare il package da questo link ed estrarre il contenuto.
-Per poter utilizzare il packages occorrono scaricare alcune card e alcune configurazioni abbastanza comuni, le card e i custom sono disponibili sul community store HACS.
Card/Custom
hui-element
button-card
Bar Card
Paper Buttons Row
card-mod
Multiple Entity Row
Per scaricare le varie Card/Custom cliccare su HACS sulla barra laterale.

Cliccare sui tre "..." verticali a lato dell'archivio digitale e poi cliccare su Scarica

Cliccare sulla nuova finestra sempre su SCARICA

Attendere che termini il download e poi clicca su ricarica la pagina.
Se si verificano problemi con il Card/Custom "Bar Card" perchè non trovata direttamente nella pagina di ricerca bisogna visitare la pagina seguente del sito github.com
e copiare il collegamento HTTPS della Card/Custom "Bar Card" come nella foto seguente

e inserire il collegamento ( es. https://github.com/custom-cards/bar-card.git ) all'interno della voce "Archivi digitali personalizzati" del menu a tendina che esce sullo store HACS cliccando sui tre puntini verticali in alto a destra, vedi foto seguente.


una volta inserita nello store HACS dobbiamo scaricarla.
Ripetere la procedura per tutti i pacchetti in elenco.
Terminata il caricamento del package occorre riavviare Home Assistant cliccando su:
Strumenti per sviluppatori
Selezionare la scheda “Yaml
Cliccare su "Verificare configurazione", se la risposta è "La configurazione non impedirà l'avvio di Home Assistant!" cliccare su “Riavvia”, aprirà una nuova videata dove bisogna cliccare su "Riavvia Home Assistant" e poi nuovamente “Riavvia”

Terminato il riavvio di Home Assistant possiamo iniziare a copiare il package nell'omonima cartella.
Cliccare su "File Editor" e poi cercare la cartella "packages" ed entrare all'interno

Cliccare su "Upload File" e selezionare il package da caricare.


Cliccare su "OK", il file verrà caricato all'interno della cartella, ora clicchiamo sul file e iniziamo a modificare le seguenti righe, inserendo il nome dell' "ID entità" della presa smart che controlla i consumi.

13| Sensore Consumo Elettrodomestici: &sensore_consumo_elettrodomestici_1 "{{ states('sensor.sonoff_10023a57e0_power')}}
Il "sensor.sonoff_10023a57e0_power" è il mio sensore, dovete sostituire questa voce con il vostro.
24| - media_player.echo_show_studio
L' echo_show_studio è l'entità del mio dispositivo alexa, voi dovete inserire il vostro.
– Terminato le modifiche cliccare su “Save” e verificare che la configurazione sia corretta, spunta verde.

Terminato il tutto ora occorre riavviare Home Assistant come fatto in precedenza.
Ora passiamo a posizionare la foto contenuta nella cartella "..\Contatore elettrico HA\www\foto-pkg"

pertanto occorre creare le sottocartelle "www" e "foto-pkg" cliccando su New Folder, inserito il nome della cartella confermare con OK

Terminata la creazione delle cartelle, posizionato su /homeassistant/www/foto-pkg ora passiamo a caricare le foto con il tasto Upload File

Terminato di caricare la foto riavviamo il sistema come fatto in precedenza.
Terminato il riavvio ora carichiamo la CARD, aprire il file "contatore elettrico CARD" con un editor di testi

e selezionare tutto il contenuto e fare "copia"

ora ci posizioniamo sulla pagina di Home Assistant dove vogliamo inserire la CARD e procediamo ad entrare in modalità modifica e poi clicchiamo sul pulsante "+ AGGIUNGI SCHEDA"


e cerchiamo la voce "Manuale" e clicchiamo sopra

ora dobbiamo incollare la CARD precedentemente copiata nella scheda che si apre selezionando prima le parole "type: """

una volta incollata la card vi compare la seguente schermata

Ora occorre andare a modificare la CARD sostituendo le ID entità dei vostri sensori usati per controllare la tensione e la corrente, li trovate alle righe:
58) entity: sensor.sonoff_10023a57e0_voltage ( Tensione )
84) entity: sensor.sonoff_10023a57e0_current ( Corrente )
Quelli evidenziati sono i miei e vanno sostituiti con quelli in vostro possesso.
ora cliccare su SALVA e poi vi troverete la CARD sulla pagina di Home Assistant che avete scelto in precedenza,per uscire dalla modalità modifica cliccare su FATTO.

ora buon divertimento con la nuova CARD integrata in Home Assistant
Se il tutorial vi è stato utile e volete contribuire alla crescita del mio canale YouTube, iscrivetevi, per voi è una cosa gratuita ma per me molto importante.
Grazie mille.





Commenti