top of page

Istallare Duck DNS & NGINX Home Assistant SSL proxy su Home Assistant

Aggiornamento: 22 feb


ree


In questo tutorial scopriremo come installare l’add on Duck Dns & NGINX Home Assistant SSL proxy utile per l’ accesso da Remoto al nostro server Home Assistant pur mantenendo la possibilità di loggarci da rete locale come abbiamo sempre fatto.


Per prima cosa aprire la porta 443 ( protocollo TCP ) e la porta 8123 ( protocollo TCP ) con destinazione l’indirizzo IP di Home Assistant nel vostro modem router, fare riferimento alla guida del modello in vostro possesso.


P.S. Se si è già installato in precedenza Duck DNS prima di incominciare occorre eliminare le righe di codice inserite nel nel “configuration.yaml” e poi riavviare Home Assistant, così da poterci loggare in Home Assistant nuovamente in locale con il protocollo http e non https.

Dopo questa operazione seguire la guida dall'installazione del proxy NGINX. ( punto 3 ).



1.Creazione account Duck Dns


– Collegarsi al sito “https://www.duckdns.org/” e poi cliccare sul metodo di registrazione desiderato, io per comodità ho utilizzato “Sign in with Google


ree

– Selezionare l’account Google da utilizzare e conferma, si aprirà la seguente videata


ree

– Scegliere il nome dominio esempio ” http://mionome.duckdns.org” e cliccare su “add domain”, ti comparirà la seguente videata


ree

2.Installazione & configurazione DuckDns

Nella Dashboard cliccare su:

  • Impostazioni

  • Componenti Aggiuntivi

  • + Raccolta di Componenti Aggiuntivi


ree


– Selezionare l’ add-on: “Duck DNS



ree

e procedere con l’ installazione.

– Cliccare su “Configurazione” ed inserire i seguenti dati e confermare con “Save

  • 1) Domains: Inserire l’indirizzo DDNS appena creato ( es. prova.duckdns.org )

  • 2) Token: Inserire Token salvato in precedenza

  • 3) Accept Terms: Inserire True

  • 4) Conferma con Save


ree

– Dopo aver salvato torna sulla pagina informazioni e poi avvia il server cliccando su “Avvia


ree

– Cliccare su “Registro NB: Controllare che Duck dns scarichi correttamente il certificato e dia come messaggio finale DONE!

Non proseguire finchè non si ha esito positivo

ree


3.Installazione & configurazione NGINX Home Assistant SSL proxy

Nella Dashboard cliccare su:

  • Impostazioni

  • Componenti Aggiuntivi

  • + Raccolta di Componenti Aggiuntivi


ree

– Selezionare l’ add-on: “NGINX Home Assistant SSL proxy



ree

e procedere con l’ installazione.


– Cliccare su “Configurazione” ed inserire il Domains: Inserire l’indirizzo DuckDNS creato ( es. prova.duckdns.org ) e confermare con “Save”, lasciamo la porta di comunicazione settata su 443.


– Dopo aver salvato torna sulla pagina informazioni e poi avvia il server cliccando su “Avvia


ree

– Cliccare su “Registro” e cliccare su "Aggiorna" fino a quando il registro diventa vuoto



ree


4.Modificaconfiguration.yaml


– Terminato il riavvio cliccare su “File Editor” e successivamente su “configuration.yaml


ree

– Inserire questa riga di codice nel “configuration.yaml

PS: Seguire Attentamente la sintassi e rispettare gli spazi, la numerazione della linea è solo casuale e dipende da dove partite voi ad inserire il codice.

Per comodità di lettura del file “configuration.yamlpotete integrare davanti a tutto la seguente riga

###### NGINX Home Assistant SSL proxy #######


Selezionate e copiate le seguenti righe all'interno del “configuration.yaml” partendo dalla prima riga libera.


ree

Es. riga 90


###### NGINX Home Assistant SSL proxy #######


http:

use_x_forwarded_for: true

trusted_proxies:

- 172.30.33.0/24


– Cliccare su “Salva” e verificare che la configurazione sia corretta


ree






– Riavviare il sistema cliccando su:

  • Strumenti per sviluppatori

  • Selezionare la scheda “Yaml

  • Cliccare su "Verificare configurazione", se la risposta è "La configurazione non impedirà l'avvio di Home Assistant!" cliccare su “Riavvia”, aprirà una nuova videata dove bisogna cliccare su "Riavvia Home Assistant" e poi nuovamente “Riavvia”


ree

A riavvio ultimato potrete accedere al vostro Home Assitant tramite:


  • http://Vostro indirizzo IP:8123 ( es. http://192.168.1.22:8123 )

  • https://nomedominio.duckdns.org:443 ( es. https://prova.duckdns.org:443 )


NB: I certificati HTTPS si aggiorneranno automaticamente alla scadenza , a patto di aver aperto correttamente le porte sul vostro modem router.


Se il tutorial vi è stato utile e volete contribuire alla crescita del mio canale YouTube, iscrivetevi, per voi è una cosa gratuita ma per me molto importante.




Grazie mille.



Video tutorial su YouTube:



 
 
 

Comments


bottom of page